Azienda convenzionata

Azienda vitivinicola Poggio Trevvalle

Umberto Valle inizia la sua esperienza di viticoltore in Puglia, in provincia di Foggia. La prima vendemmia è del 1986. Nel 1998 con il fratello Bernardo decidono di investire in Maremma per iniziare a produrre anche vino e fondano l’azienda vitivinicola Poggio Trevvalle.

Oggi l’azienda comprende tre distinti vigneti: la Vigna dell’Arcille, situata nel comune di Campagnatico, che si estende per circa 8,5 ettari; la Vigna di Poggio la Mozza, nel comune di Grosseto, con una superficie di circa 6,5 ettari; e la Vigna del Colombaio di Seggiano, nello stesso comune, che copre 1,2 ettari.

La vendemmia si svolge lungo l’arco di circa 40 giorni, solitamente dalla prima settimana di settembre fino alla seconda settimana di ottobre. Iniziamo dal Merlot dell’Arcille, seguito dall’Alicante e dal Sangiovese. Poi passiamo al Sangiovese di Poggio la Mozza e a seguire al Cabernet Franc. Torniamo poi all’Arcille per il Cabernet Sauvignon e finiamo con il Sangiovese di Seggiano.

La fermentazione delle uve è dovuta all’azione dei lieviti presenti sulle bucce delle stesse, non vengono aggiunti lieviti selezionati. In relazione allo stato sanitario dell’uva si aggiungono da zero (uve perfettamente sane) a max. 6 grammi di metabisolfito di potassio per quintale di uva (nel caso di uve danneggiate da patogeni, conseguenza di annate climaticamente sfavorevoli).

La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata e in palmenti di cemento grezzo. I vini vengono poi affinati in contenitori di cemento o in botti di legno. Prima dell’imbottigliamento, viene aggiunto solo una minima quantità di metabisolfito.

Produzione vino

"Con Poggio Trevvalle portiamo avanti una storia di famiglia fatta di dedizione e autenticità"

Umberto e Bernardo Valle
Titolari

Informazioni aziendali

Dati azienda

Azienda vitivinicola Poggio Trevvalle

 

Indirizzo

Strada delle Campore s.n.c.
Ottava Zona – 58100 – Grosseto – (GR)

Contatti

valle@poggiotrevvalle.it

+39 334 1336770

AGRIBIO ITALIA ONLUS

CONTATTACI

Località Neri 1 | Cissone CN
c.f./p.iva 03349340046
agribiodinamica@agribio.email
3474225069

  • Seguici su Instagram

    Rimani aggiornato sulle nostre attività e novità!

    Seguici
  • Seguici su Facebook

    Rimani aggiornato sulle nostre attività e novità!

    Seguici